Exon è specializzata nella realizzazione di gripper con ventose ultraleggeri sfruttando la tecnologia del carbonio.
Grazie alle nostre tecnologie si abbattono pesi e inerzie consentendo così di ottimizzare al massimo le prestazioni del vostro robot.
Il carbonio, grazie alle sue caratteristiche meccaniche e fisiche, consente una grande robustezza e rigidità ai componenti. Caratteristiche paragonabili all’acciaio con un quinto del peso.
Altra grande caratteristica del carbonio è quella di non avere deformazione plastica.
I tool realizzati in carbonio, in caso di impatto, non subiranno deformazioni permanenti. Questo rappresenta un grandissimo vantaggio: o il componente resta integro e funzionale o il componente si romperà. I nostri tool fungono da fusibile meccanico, ovviamente bisogna pensare che dove il carbonio cede, l’acciaio si sarebbe deformato quindi non bisogna pensarlo debole perché si rompe, anzi bisogna sfruttare a nostro vantaggio questa caratteristica.
Non si avranno situazioni in cui, a seguito di un impatto, si avvia la cella con il gripper leggermente deformato, rischiando ulteriori costi e danni.
Durante la definizione del tool utilizziamo software di simulazione: assembliamo virtualmente il tool sul robot, simuliamo in 3d l’ambiente e i movimenti che compirà il robot.
Grazie a queste simulazioni potremo avere la certezza di realizzare un prodotto con dimensioni, geometrie, TCP (Tool Center Point) e pesi adatti alle caratteristiche del robot.